E' stata
pubblicata la prima Carta Geomorfologica emersa e sommersa delle Isole
Tremiti (Puglia, Adriatico meridionale Italia), in scala 1.15.000.
La carta è
il risultato di un complesso studio geologico/geomorfologico che ha
interessato le isole e la circostante piattaforma continentale
prossimale.
Lo
studio comprende: 1) il rilevamento di geologico dei depositi
continentali quaternari e geomorfologico, integrato con datazioni
radiometriche, finalizzato alla ricostruzione dei rapporti
morfo-litostratigrafici tra le varie isole e il riconoscimento di forme e
processi che controllano l'evoluzione del paesaggio, 2) analisi
batimetriche; 3) analisi geomorfologiche delle acquisizioni side scan
sonar, finalizzate al riconoscimento delle principali morfologie
sommerse, a partire dalla linea di costa fino a circa 70 m di
profondità; 4) rilevamento geomorfologico subacqueo mediante immersione
diretta, finalizzato alla taratura e integrazione dei dati geofisici.
Il lavoro è stato presentato, inoltre, al 7th European Congress on Regional Geoscientific Cartography and Information Systems (Bologna, 12-15 giugno 2012).
Il lavoro è pubblicato sulla rivista internazionale Journal of Maps.
Per reperire e citare l'articolo:
Miccadei E., Orrù P., Piacentini T., Mascioli F., Puliga G. (2012) - Geomorphological map of the Tremiti Islands (Puglia, Southern Adriatic Sea, Italy), scale 1:15,000. Journal of Maps, DOI:10.1080/17445647.2012.668765
Nessun commento:
Posta un commento